Ci sono tantissimi bonus in Italia tutti gli anni, soprattutto a 2020, in cui il governo ha proposto provvedimenti per far fronte all’emergenza economica causata dal coronavirus. Queste agevolazioni impattano grandemente il budget familiare, perché riguardano azioni che compiamo ogni giorno.
Ad esempio ad effettuare lavori di ristrutturazione, mandare i figli all’asilo e così via. Ci sono anche bonus al credito vacanze per rilanciare il turismo in Italia, ai contributi destinati a colf e badanti, liberi professionisti, lavoratori stagionali del turismo e precari dello spettacolo, fino agli incentivi per l’acquisto di bici e monopattini.
In questo articolo, vedremo come richiedere bonus in Italia, a chi aspetta, le condizioni e requisiti, quale sono i documenti richiesti, le procedure indicate e come deve essere fatta la compilazione delle richieste.
Un altro tema che tocca discutere è da quale età posso richiedere un bonus. Di solito il richiedente del bonus dovrà aver compiuto 18 anni, però questo non vuole dire che non ci sono bonus per minorenne, anche se richiesti dai genitori: sia l’assegno di natalità (Bonus Bebè) sia il bonus centri estivi agevolano i figli com etá inferiore a 18 anni.
Una altra domanda molto comune è “posso ricevere più di un beneficio del governo?” C’è un vero “mosaico di misure” per su più livelli per dare risposta alle sfide e alla crise emersa con l’emergenza da Covid-19. Sicuramente alcune persone saranno beneficiate di più di un beneficio del governo.
Alcuni bonus sono indirizzate alle famiglie mentre altri sono individuali. In questo caso, si deve controllare secondo il tipo di bonus quante persone in famiglia possono ricevere l’indennità.
Tutte queste procedure sono molto semplici, così come richiedere il reddito di cittadinanza.
- Come Richiedere Bonus In Italia
- Da Quale Età Posso Richiedere Un Bonus
- Posso Ricevere Più Di Un Beneficio Del Governo
- Quante Persone In Famiglia Possono Ricevere L’indennità

Come Richiedere Bonus In Italia
Per sapere come richiedere bonus in italia si deve fare la richiesta secondo una circolare Inps di fine maggio per il bonus 600 euro di marzo, idem quelle categorie che non potevano fare richiesta prima e possono farlo solo ora perché previste solo nel decreto Rilancio. L’Inps ha chiarito tutti i dettagli relativi alle erogazioni di aprile e maggio con le circolari numero 66 e numero 67.
Il bonus 600 è una misura messa a disposizione dal decreto Cura Italia per i lavoratori autonomi, partite Iva senza cassa e professionisti iscritti alle casse private. Il decreto aprile – rinviato a maggio – stabilisce anche altri bonus, tra cui un bonus mille euro, per chi ha subito un danno economico dal coronavirus.
Esteso anche il bonus 600 euro a nuove categorie relativi ad aprile-maggio purché colpiti economicamente, mentre il bonus originario non prevede requisiti economici.
Si deve richiedere il PIN INPS con una procedura semplificata per richiedere dei nuovi bonus introdotti dal Di Cura Italia e ora dal Decreto Rilancio. La domanda deve essere presentata sul sito del’INPS: cliccare su Indennità 600/ 1000 euro. L’utente deve compilare il suo codice fiscale el il suo PIN.


Come Richiedere Il Bonus Bebè

Quando Viene Pagata La Quattordicesima Ai Pensionati

A Chi Spetta La Pensione Di Cittadinanza
Da Quale Età Posso Richiedere Un Bonus
Alla domanda “da quale età posso richiedere un bonus?”, se risponde che in genere i bonus possono essere richiesti per le persone che hanno già compiuto 18 anni. Comunque ci sono tanti bonus che riguardano i minorenni.
Ai figli nati dal 1° gennaio 2016 spetta un contributo di massimo 1.000 euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche.
Sarà possibile estendere l’assegno di natalità che era stato introdotto nella legge di Bilancio a tutti i figli minori di 14 anni, sotto il nome Bonus Straordinario fino a 14 anni, tramite INPS.
L’assegno varia dagli 80 ai 160 euro per ogni figlio e verrà erogato in base al reddito Isee. C’è anche bonus per i servizi di baby-sitting e per iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia, con possibilità di vedersi riconosciuto un importo massimo di 1.200 euro ovvero di 2.000 euro, a seconda del settore di appartenenza del genitore richiedente.
Posso Ricevere Più Di Un Beneficio Del Governo
Il bonus Inps non è cumulabile con il reddito di cittadinanza ma con decreto successivo al Cura Italia è compatibile con il reddito di cittadinanza fino al totale di 600 euro. Comunque ci sono altri diversi bonus che possono essere erogati secondo l’ISEE ed altri requisiti, come composizione familiare, reddito ed attività professionale svolta, oltre che condizioni particolari come delle disabilità.
Quante Persone In Famiglia Possono Ricevere L’indennità
Se vuoi sapere quante persone in famiglia possono ricevere l’indennità, non c’è un limite. In effetti dipende dall’ISEE. Nel calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è necessario considerare la ricchezza (reddito, patrimonio, risparmi, eccetera) di ciascun componente il nucleo familiare del richiedente.
Può variare anche secondo casi particolari (e non poco frequenti) per cui è bene fare attenzione se un familiare rientra o meno nel perimetro di nucleo familiare ai fini ISEE (alla fine dell’articolo trovi il modello ed il calcolo ISEE).